CONCERIA PASUBIO & RECYCLA: Una collaborazione per una filiera più sostenibile nella rifinizione conciaria

Conceria Pasubio, eccellenza italiana della pelle finita con headquarter ad Arzignano (VI) ed una presenza globale, ha intrapreso un percorso concreto verso la sostenibilità ambientale, rispondendo alle richieste del mercato con dati tracciabili e azioni misurabili che riducano l’impatto ambientale lungo l'intera filiera produttiva. A supportare questa transizione è Recycla, azienda specializzata in servizi di trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, che da oltre tre anni affianca Conceria Pasubio in un progetto virtuoso di economia circolare.
Dalla discarica al recupero grazie a ECOL360°, la soluzione integrata per la gestione dei rifiuti aziendali

Il punto di partenza è stata l’adozione del servizio ECOL360°, soluzione integrata per la gestione dei rifiuti aziendali di Recycla, che ha permesso di affrontare in modo strutturato la gestione dei rifiuti speciali, in particolare nella fase di rifinizione conciaria.

Grazie a ECOL360°, materiali come morchie da spruzzo e raschiatura, fanghi da trattamento acque e altri scarti di lavorazione, un tempo destinati allo smaltimento in discarica, sono oggi separati correttamente e avviati, dove possibile, a recupero certificato.

Il risultato è un cambio di paradigma: materiali come le morchie da verniciatura all’acqua oggi vengono recuperati al 100% e trasformati da Recycla in combustibili alternativi destinati a industrie “hard to abate”, ovvero settori industriali con emissioni difficili da ridurre, come acciaierie e cementifici, contribuendo così a ridurre l’uso di fonti fossili tradizionali.

Organizzazione interna ed efficienza logistica nella gestione dei rifiuti

La svolta sostenibile di Pasubio non si ferma al trattamento dei rifiuti. L’azienda ha accolto appieno la logica circolare, strutturando le attività per facilitare la raccolta differenziata e ottimizzare la logistica con il supporto di due Ecoarea, veri e propri hub operativi progettati per la gestione efficiente dei flussi, secondo le linee guida SNPA.

Recycla ha affiancato l’azienda nella redazione di linee guida operative interne e nella formazione del personale, rendendo possibile una separazione efficace e incrementando la percentuale di rifiuti avviati a recupero.

Conformità normativa e risposte concrete al mercato del settore conciario

Oggi Pasubio risponde alle richieste del mercato con certificazioni concrete (ISO 45001, ISO 14001, LWG Gold, Ecovadis) e una gestione evoluta degli impatti ambientali.

In questo contesto, Recycla si è rivelata un partner strategico, scelto per l’affidabilità normativa, il know-how tecnico e la flessibilità, tutti fattori decisivi per un’azienda certificata che punta a essere competitiva e sostenibile.

Oltre il trattamento dei rifiuti: una filiera conciaria responsabile e innovativa che guarda al futuro

Pasubio è oggi coinvolta nel programma Climate Accelerator, con l’obiettivo di anticipare i target UE al 2050, riducendo le emissioni lungo l’intera supply chain, anche in ottica di tutela di foreste e diritti umani.

Meno rifiuti, più recupero, meno chimica pericolosa, più innovazione. Grazie a soluzioni alternative, come l’impiego di componenti di origine vegetale, Conceria Pasubio unisce qualità e responsabilità. Una nuova idea di conceria è possibile, dove bello, durevole e sostenibile sono concetti che vanno di pari passo.

Conceria Pasubio: un modello d’innovazione sostenibile per il settore conciario

Il percorso intrapreso da Conceria Pasubio rappresenta un esempio concreto di come il settore conciario possa evolversi verso un modello produttivo a basso impatto, fondato su tracciabilità, innovazione e recupero dei rifiuti industriali. Grazie alla collaborazione con Recycla, realtà di riferimento nel panorama italiano come azienda specializzata in servizi di trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, Pasubio ha saputo integrare pratiche di economia circolare direttamente nei propri processi, superando la logica dello smaltimento a favore di una gestione proattiva, efficiente e certificata.

Questa partnership ha permesso di trasformare un tema critico – la gestione dei rifiuti speciali della rifinizione conciaria – in un vero e proprio driver di sostenibilità, posizionando Pasubio tra le concerie più all’avanguardia a livello europeo per approccio ambientale e responsabilità sociale.

Una sinergia che dimostra come, anche nei settori industriali più complessi, siano possibili soluzioni concrete per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare ogni scarto come nuova risorsa.

Compila il form

per richiedere un'analisi delle tue reali necessità e ricevere la migliore soluzione ambientale da applicare alla tua azienda.

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui