ARTE VENEZIANA e RECYCLA: Un binomio artigianale per la sostenibilità nel settore arredo di alta gamma

Arte Veneziana, azienda artigianale di arredo di lusso, collabora con Recycla per una gestione sostenibile e conforme dei rifiuti industriali. Grazie a un sistema integrato e digitale, l’azienda ottimizza il riciclo e riduce l’impatto ambientale, unendo artigianalità e responsabilità ecologica.

Arte Veneziana rappresenta un’eccellenza artigianale italiana nel mondo dell’arredo di lusso. Fondata a Venezia come laboratorio specializzato in specchi e cornici, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, orientandosi verso la produzione di mobili di pregio che combinano lavorazioni tradizionali con design moderno.

Oggi ogni pezzo viene realizzato internamente, integrando falegnameria, lavorazione del vetro, incisioni e verniciature, per soddisfare un pubblico internazionale e progetti complessi e prestigiosi.

Per supportare questo approccio di qualità, Arte Veneziana ha scelto come partner Recycla, azienda specializzata in trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione ambientale della propria produzione.

Obiettivi e sfide: lavorazioni complesse e una gestione attenta dei flussi speciali

Il ciclo produttivo di Arte Veneziana comprende diverse fasi: incisione, taglio manuale e waterjet del vetro, molatura, verniciatura di legno e vetro, falegnameria e imballaggio. Il waterjet utilizza un getto d’acqua ad altissima pressione, spesso con abrasivi, per tagliare con precisione materiali duri come il vetro. Questo processo genera rifiuti speciali e pericolosi come fanghi e polveri che, insieme ad altri scarti – vernici, colle, filtri, assorbenti e imballaggi contaminati – richiedono una gestione specializzata e regolamentata.

Recycla gestisce tutti i flussi, inclusi quelli soggetti alla normativa ADR, che disciplina il trasporto e lo smaltimento di sostanze pericolose. I materiali vengono così raccolti, separati e destinati a corretto smaltimento o recupero: vetro e legno sono riciclati quando possibile, mentre le frazioni non riciclabili diventano combustibile alternativo, contribuendo a un modello circolare e sostenibile.

La soluzione: ECOL360° per una gestione integrata che valorizza i rifiuti

Quando Arte Veneziana ha scelto Recycla per la gestione dei propri rifiuti aziendali, l’obiettivo era chiaro: affidarsi a un sistema completo, affidabile e conforme alle normative.

Il servizio integrato per la gestione dei rifiuti industriali ECOL360° risposto a questa esigenza con un approccio strutturato, affrontando ogni fase della gestione:

  1. organizzazione del deposito temporaneo dei rifiuti
  2. fornitura di contenitori etichettati a norma
  3. digitalizzazione della documentazione
  4. consulenza tecnica sui flussi più critici.

In questo modo Recycla ha mappato e semplificato i processi, creando un sistema su misura, perfettamente integrato e capace di garantire ordine, sicurezza e tracciabilità.

Trasparenza digitale e conformità normativa grazie alla piattaforma Ecolweb

La gestione passa anche attraverso la piattaforma digitale Ecolweb di Recycla, che consente ad Arte Veneziana di controllare ogni aspetto documentale in modo semplice e accessibile.
Grazie all’interoperabilità del portale Ecolweb con il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, l’azienda è pienamente conforme alle normative vigenti. L’integrazione tra i sistemi permette la trasmissione automatica e sicura dei dati richiesti, evitando errori e ritardi.

Energia rinnovabile e packaging circolare: un modello sostenibile a 360°

L’impegno ambientale di Arte Veneziana si estende oltre la gestione dei rifiuti con l’utilizzo di un impianto fotovoltaico attivo dal 2010, che copre l’intero fabbisogno produttivo e genera un surplus di energia venduta alla rete.

Anche gli imballaggi riflettono la stessa filosofia green: sono realizzati con materiali riciclati e includono un fondo in carta riciclata per proteggere i prodotti durante il trasporto.

Il risultato: una partnership fondata su fiducia e valori

La collaborazione tra Arte Veneziana e Recycla è un esempio virtuoso di come la sostenibilità ambientale possa essere integrata anche in contesti ad alta complessità artigianale e produttiva.

Avere un unico interlocutore che si occupa di tutta la gestione e smaltimento dei rifiuti, senza necessità di supervisione o solleciti, ha permesso ad Arte Veneziana di operare in completa sicurezza e conformità, senza dover distogliere energie dal proprio core business.

Una partnership che nasce da una condivisione autentica di valori: attenzione artigianale, competenza tecnica e responsabilità ambientale.

Compila il form

per richiedere un'analisi delle tue reali necessità e ricevere la migliore soluzione ambientale da applicare alla tua azienda.

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui