NEODECORTECH E RECYCLA: sostenibilità industriale con oltre l’80% di rifiuti avviati a recupero

Neodecortech ha avviato una collaborazione con Recycla per gestire i rifiuti industriali nello stabilimento di Filago, puntando su efficienza e sostenibilità. Grazie al servizio ECOL360°, oltre l’80% dei rifiuti viene recuperato, trasformando gli scarti in risorse energetiche e riducendo l’impatto ambientale.
Una partnership strategica orientata alla circolarità

Nel cuore del distretto produttivo bergamasco nasce una partnership che unisce efficienza industriale e responsabilità ambientale.

Dal dicembre 2023 Neodecortech, realtà di riferimento nella produzione di superfici decorative per il settore dell’arredamento, ha avviato una collaborazione con Recycla (società del Gruppo Herambiente) per la gestione, il trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali

 

Il progetto è partito dallo stabilimento di Filago, in provincia di Bergamo, ed è stato accolto con entusiasmo fin dai primi mesi, tanto da adottare subito il servizio ECOL360°, la soluzione integrata per la gestione dei rifiuti industriali firmata Recycla, che garantisce una gestione dei rifiuti pienamente conforme alle normative, supportata da una tracciabilità trasparente e completa.

Neodecortech: un impegno ambientale consolidato nella produzione di superfici decorative per l’arredo

Neodecortech è uno dei principali produttori italiani di carte decorative, film plastici e laminati per l’industria del mobile e dell’arredamento.

L’azienda, che fa parte di un gruppo articolato con più sedi produttive, si è distinta negli anni per una forte attenzione alle tematiche ambientali.

 

Prima impresa bergamasca ad aver conseguito la certificazione ISO 14001 nel 2007, oggi Neodecortech pubblica regolarmente il proprio bilancio di sostenibilità, è carbon neutral dal 2023 e dispone di un comitato interno dedicato alla gestione delle strategie ESG, che ogni anno aggiorna e monitora un piano triennale di miglioramento.

L’esigenza: una gestione dei rifiuti tracciabile, efficiente e misurabile

In questo contesto, Neodecortech necessitava di un sistema capace di coniugare una gestione più efficiente dei rifiuti con la possibilità di disporre di dati puntuali e misurabili da integrare nei report di sostenibilità.

I rifiuti trattati sono principalmente fanghi derivanti dal trattamento chimico-fisico delle acque reflue di stampa, inchiostri e resine utilizzate nei processi di impregnazione della carta:

Si tratta di materiali non riciclabili, la sfida di fronte a cui Neodecortech si trovava di fronte, era garantire la separazione ottimale dei flussi e valorizzare il più possibile questi scarti industriali, evitando la discarica e puntando sul recupero energetico.

La soluzione: ECOL360°, la gestione integrata dei rifiuti industriali firmata Recycla

Recycla ha risposto a queste esigenze offrendo il proprio supporto nella corretta separazione dei flussi durante la fase produttiva, che ha consentito di ridurre sensibilmente lo scarto non riciclabile. Grazie al servizio ECOL360° per la gestione integrata dei rifiuti industriali, infatti, ha avviato i rifiuti non riciclabili al recupero energetico come combustibile alternativo.

In questo modo gli scarti industriali che prima finivano in discarica sono stati trasformati in risorsa per la produzione di energia, riducendo l’impatto ambientale complessivo.

I risultati: oltre l’80% di rifiuti avviati a recupero

La percentuale di rifiuti avviati a recupero sul totale prodotto, rappresenta per Neodecortech un indicatore strategico e viene utilizzato anche come parametro premiante all’interno dell’azienda.

Dopo l’intervento di Recycla, tale indicatore è cresciuto in modo significativo:

          Nel 2023 si attestava al 73%;

          Nel 2024, con Recycla, è salito all’80%

          Nel corso del 2025 ha superato l’80%

 

Un risultato che testimonia l’efficacia della collaborazione e la qualità del supporto fornito da Recycla nella gestione e recupero dei rifiuti speciali e industriali, sempre nel rispetto delle normative vigenti e in linea con i principi di economia circolare

Un esempio virtuoso di crescita economica e responsabilità ambientale nel settore dell’arredo

La collaborazione tra Neodecortech e Recycla rappresenta quindi un caso d’eccellenza di come il settore della produzione di superfici decorative per l’arredamento possa coniugare innovazione industriale, attenzione alla qualità del prodotto e responsabilità ambientale.

In un settore, quello dell’arredo, sempre più attento ai temi della sostenibilità, la collaborazione con un interlocutore esperto nella gestione e trattamento dei rifiuti come Recycla ha permesso a Neodecortech di integrare processi produttivi efficienti con una gestione virtuosa degli scarti industriali, confermando la solidità di una visione di lungo periodo, in cui la crescita economica va di pari passo con la tutela dell’ambiente.

Compila il form

per richiedere un'analisi delle tue reali necessità e ricevere la migliore soluzione ambientale da applicare alla tua azienda.

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui