Recycla premia 500 aziende per il loro percorso ecosostenibile
Recycla ha premiato con l’attestato ECOL DESIGN AWARD 2021, 500 realtà italiane che si sono distinte per l’adozione di modelli ad alta efficienza ecologica e che con perseveranza continuano a disegnare e tracciare un percorso ecosostenibile in chiave di economia circolare.
Nell’attestato sono stati messi in evidenza gli obiettivi raggiunti da ogni singola azienda che vertono su: produzione di rifiuti ridotta – grazie al servizio Recycla ECOL360° che esprime concretamente la circolarità; materiale a recupero – grazie alla continua ricerca di Recycla orientata alla rivalorizzazione degli scarti industriali per massimizzare la quantità di rifiuto destinata ad operazioni di riciclo, riuso e recupero; risparmio combustibili fossili – di alta qualità derivante dai rifiuti raccolti in una filiera tracciata e certificata che immessi negli impianti di trattamento Recycla evitano l’estrazione di risorse naturali quali metano e carbone; risparmio viaggi ambientali – riduzione ottenuta dalla pianificazione del servizio che bilancia carichi e flussi; litri di acqua piovana preservata – attraverso un servizio che fornisce idonei supporti gestionali ed eco-aree che preservano l’acqua piovana dalla sua trasformazione in rifiuto o in impatto da dilavamento sul suolo.
Le aziende premiate fanno parte di diversi settori: arredamento, calzaturiero, etichettifici, verniciature, occhialerie e accessori moda, automotive, stampa, farmaceutico e industria conciaria. Ciò rappresenta un fenomeno molto importante del settore industriale italiano, quello di perseguire obiettivi ad alto valore per la propria azienda e per gli stakeholder, che sono fattibili soltanto stringendo relazioni con altrettanti partner che pensano allo stesso modo e che sposino la stessa filosofia.
Recycla, nel servizio ECOL360°, fa in modo di organizzazione i comparti rifiuti dei propri Clienti, sollevandoli da tutte le gestioni normative e operative inerenti il trattamento degli stessi, nell’ottica di creare fonti energetiche alternative e sostenibili attraverso un recupero consapevole. Queste partnership permetto di incrementare la raffinazione del prodotto iniziale da rivalorizzare, favorendo, nonché anticipando, le evoluzioni sostenibili di settore.
La strada per il futuro, come dichiarato durante la conferenza COP26, è raggiungere un sistema a zero emissioni, ed è per questo che far percorrere il rifiuto in un ciclo di rivalorizzazione, assicurandogli nuova vita, contenendo al massimo le emissioni, oggi è un tema di estrema importanza.
Oggi il mercato presenta soluzioni sempre più sature (termovalorizzatori e discariche) che portano a non evadere sempre il servizio di smaltimento. Mentre gli impianti di raffinazione Recycla, a tecnologia evoluta, con il consolidamento della partnership con i Clienti e della programmazione normativa di conferimento che viene messa in atto dal Servizio ECOL360°, riescono sempre a garantire il trattamento di rivalorizzazione, dando perciò una seconda vita ai materiali di fine ciclo.
Il sito richiede di accettare cookies per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. Per gestire o modificare le impostazioni cookies clicca su Impostazioni.
La policy completa in materia di cookies è disponibile Leggi tutto. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla Privacy e i Cookies
Utilizziamo i cookies per migliorare la vostra esperienza mentre navigate su questo sito web. Oltre a questo, i cookies che sono categorizzati come necessari sono conservati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento del sito. Usiamo anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come i visitatori utilizzano il sito. Questi cookies sono salvati sul tuto browser solo con il tuo consenso. L'utente può disabilitare questi cookie, anche se la loro disattivazione può influire sulla tua esperienza in questo sito.
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l’utente che utilizza il sito durante un’unica sessione o, se richiesto, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
I cookie per social media offrono la possibilità di connetterti ai tuoi social e condividere contenuti dal nostro sito Web mediante social network. I cookie per pubblicità (di terze parti) raccolgono dati utili che ci consentono di fornirti informazioni pubblicitarie che rispondono ai tuoi interessi, sia all’interno sia all’esterno del sito Web Tecsal. In alcuni casi, questi cookie prevedono l’elaborazione dei tuoi dati personali. La disabilitazione di questi cookie può comportare la visualizzazione di annunci pubblicitari non pertinenti oppure impedire il collegamento a Facebook, Twitter o altri social network e/o la condivisione di contenuti sui social media.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WBJFW5Z1MP
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-217807247-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.